Contatti
Per qualsiasi comunicazione, materiale relativo a Barga e zone limitrofe, segnalazioni, osservazioni, richieste, vi preghiamo di inviare una e-mail a:
Grazie
Per qualsiasi comunicazione, materiale relativo a Barga e zone limitrofe, segnalazioni, osservazioni, richieste, vi preghiamo di inviare una e-mail a:
Grazie
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso
SE PUO’ INTERESSARE , HO , SOTTO FORMA DI DIPLOMI (DEL TEMPO) DI ABILITAZIONE E DI LAUREA , LA “STORIA” DELLA FARMACIA CASTELLI POI SIMONINI OPERANTE A BARGA DALLA SECONDA META’ DELL’OTTOCENTO .
SALUTI .
Ciao Christian
ancora una volta Le dico:
CHE SITO FANTASTICO PER I GARFAGNINI e BARGIGHIANI
Buon lavoro e per favore che segue
Auguri
Roberto
Just to say that a link to your wonderful website was sent to me today. The photos are great, have not really had time to look through the pages yet, but have put a link into my own website. Wish I could read the Italian……Helen Quilietti Stanton
Hello Christian
I am a member of Barga research group my family are Giannotti and Baldacci from Barga.
I am trying to find information on the Conservatorio di Santa Elisabetta in Barga. It is the last address I have for any of the family and it is for my grandfathers sister Maria Annia Giannotti. I belive this was sometime between 1900 and 1940. Do you know where I can find more information on the Conervatorio for this period? Thanks Liz Brindley (Giannotti)
Ciao Christian
Sono un membro del gruppo di ricerca Barga mia famiglia sono Giannotti e Baldacci da Barga.
Sto cercando di trovare informazioni sul Conservatorio di Santa Elisabetta a Barga. E ‘l’ultimo indirizzo che ho per nessuno della famiglia ed è per mio nonno sorella Maria Annia Giannotti. Io credo questo è stato a volte tra il 1900 e il 1940. Sapete dove posso trovare maggiori informazioni sul Conervatorio per questo periodo? Liz Brindley (Giannotti) [email protected]
Ciao Christian
continui a dare una vista fantastica del pasato.
Riguardando la foto della chiesa di San Lorenzo a Bacchionero, hai nemeno un idea del anno que fue stata presa la foto
Un gran saluto
Roberto
dovrebbe trattarsi di fine anni ’50
I just saw your website. What a find for me!
My grandmother was Elena Diversi, born in Barga and educated at St. Elizabeth.
I was in Barga with the Barga genealogical group in June.
What is your full name, Cristian?
Any further information regarding Diversi or Luchini (longtime Barga people) would be greatly appreciated. My grandfather was Ferdinando Luchini di Giuseppe. He had at least 8 brothers and sisters whose Baptism records I found on the genalogical organization’s website.
La sega giusta il vostro website. Che cosa da trovare per me!
La mia nonna era Elena vario, sopportato in Barga ed istruito alla st Elizabeth.
Era in Barga con il gruppo genealogico di Barga in giugno.
Che cosa è il vostro nome completo, Cristian?
Nuove informazioni per quanto riguarda vario o Luchini (la gente di Barga del longtime) notevolmente sarebbero apprezzate. Il mio nonno era Ferdinand Luchini di Giuseppe. Ha avuto almeno i 8 fratelli e sorelle di cui il baptism del website registra trovato sull’organizzazione genalogical ‘ s. webs
On this website, there is a history of Frank Ostenzi. He is said to be from Lucca, Toscano. Is there any other information that can be had about him and about his wife with the last name Dianda. Her first name was Angelina and she lived from 1860-1909. He married her in Hancock, MI. Any other Diandas or Ostenzis? A specific town in the Lucca area? Thanks.