Importanti visitatori al Museo del Quarto Platano a Villa Bertelli
bargarchivio on 2 agosto 2024 in Vittorini UmbertoUn Barghigiano a Forte dei Marmi. La mostra al MUG di Vittoria Apuana del mese di giugno, e la presenza di Vittorini nella raccolta del Museo di Villa Bertelli, sono “memoria viva” del fecondo rapporto tra l’artista e la Versilia. Nel tempo, si era persa traccia di questi legami, per questo l’opera di recupero, consentirà di approfondire aspetti non ancora sufficientemente indagati. Queste foto di Barby Ba, raccontano il primo mese di vita del Museo d’Arte Moderna del Quarto Platano, a Villa Bertelli, di Forte dei Marmi. Rivelano solo in parte il grande lavoro, di anni, necessario per la sua realizzazione. Recentemente l’architetto Jacopo Muzio, ne ha illustrato a grandi linee la filosofia e la metodologia di realizzazione. Importanti collaborazioni e un grande team, hanno portato a compimento questo progetto, tutt’altro che scontato. Persone comuni e personaggi pubblici hanno espresso il loro apprezzamento per il risultato ottenuto con la creazione di questa raccolta di grandi artisti del Novecento, che esprimono al meglio un territorio, ma allo stesso tempo superano, per la loro importanza, la dimensione locale. Per puro campanilismo, proponiamo in rassegna le immagini dove è visibile il quadro di Vittorini “Spiaggia a Vittoria Apuana-Bagno Capri” del 1963 (insieme a un ritratto di Carena e un paesaggio di Soffici). Dal Sindaco di Forte dei Marmi Bruno Murzi, Eike Schmidt già Direttore degli Uffizi e ora del Museo di Capodimonte, Guglielmo Giovannelli Marconi come facilmente intuibile dal nome nipote di Guglielmo Marconi, Il Direttore di “Oggi” Andrea Biavardi e la giornalista de “Le Iene” Alice Martinelli, Patrizia Groppelli, il giornalista e scrittore Marcello Veneziani, Elena Anna Rita Martinelli della Fondazione Catarsini e Gloria Chiarini, Vittorio Sgarbi. A fare gli onori di casa Ermindo Tucci Presidente della Fondazione Villa Bertelli.







