La Collezione Vittorini Barga
La collezione Vittorini di Barga, si compone di oltre 130 pezzi tra disegni di varia grandezza, dipinti a olio, sia su cartone che su tela, acquerelli e acqueforti.
Questa raccolta è integrata da alcuni giornali, riviste, cataloghi e cartoline che raccontano la vita del pittore Umberto Vittorini.
Sono inoltre presenti alcune immagini digitalizzate di Vittorini ( i cui originali sono conservati nella collezione privata Pensa – Gambassi, eredi del pittore) che spaziano dai primi anni del ‘900 alla data della sua morte avvenuta nel 1979.
Le immagini, relative alla premiazione ad opera del Comune di Barga del 1974 e del funerale, provengono dall’Archivio Pietro Rigali di Barga, visibile sul web sul sito bargainfoto.
Siamo sempre interessati a valutare opere di Vittorini sia per acquisto che per studio.
In particolare la nostra attenzione è rivolta alle acqueforti.
Per questo potete contattarci tramite e-mail a: [email protected]
Sotto sono visibili alcune opere della collezione.
LE ACQUEFORTI
(opera donata dalla Sig.ra Clementina Sganzini)
Via le belle torri Pisa – 1932
Un mulino in Val Corsonna -1915
opera pubblicata in: “Umberto Vittorini -Pittura e vita di un Maestro”
a cura di Dino Carlesi, Tip. Bandecchi & Vivaldi, Pontedera 1988.
Altipiano di Asiago al tempo delle guerra – 1922
opera pubblicata in: “Umberto Vittorini -Pittura e vita di un Maestro”
a cura di Dino Carlesi, Tip. Bandecchi & Vivaldi, Pontedera 1988.
I DIPINTI A OLIO
Autoritratto con berretto bianco – 1942
Quadro pubblicato sul catalogo “Umberto Vittorini”
a cura di Enzo Carli e Dino Carlesi, Edizioni Giardini Pisa Luglio 1975
Ritratto di donna – senza data
Quadro con timbro della Galleria “Il Milione” di Milano
Mulino del Giulianetto Barga – 1972
Paesaggio Lombardo a sera – 1932
Quadro esposto alla mostra “Dalla Macchia al Contemporaneo” presso il
GAMeC – CentroArteModerna di Pisa (13 Gennaio 2013 – 06 Febbraio 2013)
Case sotto la neve Milano – 1931
Quadro con dedica al pittore Alfredo Fabbri
QUADRI A TECNICA MISTA
Abside del Duomo Pisa – senza data
Quadro con autentica esposto alla Saletta dell’Arte di Pontedera nel 1975
Casa della Zoccolino Barga – 1975
DISEGNI
Duomo di Pisa – 1929
opera pubblicata in: “Umberto Vittorini -Pittura e vita di un Maestro”
a cura di Dino Carlesi, Tip. Bandecchi & Vivaldi, Pontedera 1988.
Piazza dei Miracoli Pisa – senza data
Renaio montagna di Barga -1972
opera pubblicata in: “Umberto Vittorini – acqueforti e studi di figure”
di Enzo Carli – Editrice Giardini 1970 – N°101
Studio per quadro Donne con putti nel giardino – 1912
*************
Si ringrazia per la collaborazione ricevuta a vario titolo dalle seguenti persone:
Arch. Alberto Pensa
Prof.ssa Giulia Gambassi
Giudice Dott.ssa Clementina Sganzini
Prof.ssa Elisabetta Barizza
La Fondazione Ricci onlus
Arch. Cristiana Ricci
Dott.ssa Valeria Pieroni