NEL 1859, DOPO LA CACCIATA DEI LORENA DA FIRENZE, IL GOVERNO PROVVISORIO DELLA TOSCANA, FECE CONIARE DEI FIORINI D’ARGENTO , COME TESTIMONIANZA DEL PASSAGGIO DEI POTERI.
NEL 1860, FU DECISO DI CONIARE MONETE , NEL SISTEMA DELLA LIRA DEL REGNO DI SARDEGNA.
LA CONIAZIONE DI MONETE, IN NOME DI VITTORIO EMANUELE RE ELETTO, ERA UN PRIMO DECISO PASSO VERSO L’UNIFICAZIONE D’ITALIA, CHE VERRA’ SANCITA DAL PLEBISCITO.