ORDINE DELLA CROCE BIANCA
QUANDO, NEL 1814, FERDINANDO III DI LORENA, FU RESTAURATO SUL TRONO DEL GRANDUCATO DI TOSCANA, ISTITUI’ L’ORDINE DELLA CROCE BIANCA PRINCIPALMENTE PER RICOMPENSARE IL MERITO MILITARE.
L’INSEGNA, COME E’ INTUIBILE DAL NOME, ERA COSTITUITA DA UNA CROCE BIANCA DETTA ANCHE CROCE DELLA FEDELTA’, E VENIVA CONFERITA DAL GRANDUCA SENZA DISTINZIONE DI CLASSE O RANGO.
NEL 1884, NELLA RICORRENZA DEL XXV° ANNIVERSARIO DEL RISORGIMENTO, IL RE D’ITALIA CONFERI’ QUESTA MEDAGLIA A COLORO CHE SI ERANO DISTINTI PER LA REDENZIONE DELLA PATRIA.