Archive for the ‘Archivio Storico’ Category


La Società di mutuo soccorso Angelio

on 7 gennaio 2025 in Archivio Storico Commenti disabilitati su La Società di mutuo soccorso Angelio

Un opuscolo del 1891 denominato manifesto della Società Angelio di Barga che di seguito riproduco ci introduce ad un periodo di forti attriti sociali.

Alla fine del XIX secolo, era ancora viva nell’opinione pubblica Barghigiana la questione della presa di Roma del 1870 che aveva decretato la fine del potere temporale della Chiesa.

Vi erano continue polemiche in cui si fronteggiavano le flange Clericali e Anticlericali.

In questo contesto assistiamo, nel 1891, alla nascita della Società Angelio, che, pur prefiggendosi  lo scopo del Mutuo Soccorso, come altre Società liberali (per esempio la Fratellanza Artigiana la più antica della cittadina), era gelosa custode degli ideali e dei principi cattolici che l’avevano inspirata e del suo motto Fede ed Azione.

Ebbe una vita relativamente breve, quarant’anni, si sciolse infatti il 19 luglio 1931, condannata da quel clima che avrebbe condotto l’Italia a una delle pagine più dolorose della sua storia.

Questo l’appunto scritto da Mons. Lombardi nel suo diario trascritto nel libro All’ombra del Duomo di Barga a pagina 50:

Giugno 5

– Circolano voci nei riguardi della Società Angelio.

Colla scusa della fusione delle tre società di Mutuo Soccorso esistenti in Barga si vuole togliere di mezzo la Società Angelio che sorse con intenti cattolici e non aderirà certo a fondersi con le altre due già un tempo massoneggianti (Colombo e Fratellanza Artigiana).

Giugno 14

– In chiesa di S. Rocco oggi la Società Angelio ha disposto in beneficienza le (sue) L.40.000 delle quali 10.000 per la facciata, 15.000 per la sala operatoria dell’ospedale e il resto in altre opere.

[…] È questo il preludio dello scioglimento della benemerita Società.

Luglio 19

– La Società Angelio con una adunanza si è dichiarata sciolta.

Modulo per la liquidazione del sussidio

Immagine (268)

Immagine (269)

Immagine (270)

Statuto e iscrizione

Il rifacimento della facciata della Chiesa di San Rocco, fu uno degli ultimi interventi finanziati dalla Società prima del definitivo scioglimento.

La Befana

on 6 gennaio 2025 in Archivio Storico Commenti disabilitati su La Befana

MOLOGNO

Antichi confini territoriali

on 3 gennaio 2025 in Archivio Storico Commenti disabilitati su Antichi confini territoriali

 

In questa carta ottocentesca sono ancora evidenziati i territori di Barga sul versante Modenese.
$_57 (2)

copia

Barga 1928 – risparmi

on 23 novembre 2024 in Archivio Storico Commenti disabilitati su Barga 1928 – risparmi

Immagine (334)

Barga 1942 – porto d’armi

on 21 novembre 2024 in Archivio Storico Commenti disabilitati su Barga 1942 – porto d’armi

Immagine (335)

Immagine (336)

Immagine (337)

Mologno – Novembre 1952

on 18 novembre 2024 in Archivio Storico Commenti disabilitati su Mologno – Novembre 1952

mologno

Spadolini a Barga

on 17 novembre 2024 in Archivio Storico Commenti disabilitati su Spadolini a Barga

SAMSUNG CAMERA PICTURES

Barga 1924

on 16 novembre 2024 in Archivio Storico Commenti disabilitati su Barga 1924

1924

La prima auto davanti al  Duomo

La strada del Piangrande

on 16 novembre 2024 in Archivio Storico Commenti disabilitati su La strada del Piangrande

Nei primi anni del XX° secolo, si rese necessaria una strada che collegasse il capoluogo con la stazione di Mologno, per questo motivo venne realizzata la strada del Piangrande.

1

3a

Immagine (479)

7a

SAMSUNG CAMERA PICTURES

14

Anni 30 – Gli archi della Ripa

on 13 novembre 2024 in Archivio Storico Commenti disabilitati su Anni 30 – Gli archi della Ripa